Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2008

Rondini: una non ce la fa!

Doverosa nota di cronaca: Enrica ha assistito ieri al crudele epilogo di molte lotte fratricide. Uno dei pondinotti della cascina Frutteto è caduto (o è stato spinto da un fratello) giù dal nido. Al termine di un volo di alcuni metri il poveretto, ancora decisamente inetto, ha trovato pronta la gatta che non si è lasciata scappare il facile boccone. Si potrebbe argomentare sul comportamento dei genitori che, frustrati dall'incertezza tra il tentativo di salvare il piccolo e la consapevolezza di essere potenziali prede a loro volta (e quindi di non poter portare a termine lo svezzamento degli altri piccoli) hanno sostato posati sulla colonna a mezza altezza tra il nido ed il pavimento. Proprio ieri leggevo, sull'ultimo numero di "Parchi e Riserve" a casa dei suoceri, un interessante articolo di etologia scritto dal prof. Bogliani, che faceva alcune considerazioni sul diverso comportamento dei genitori nei confronti di un predatore in funzione dello "stato di avanz...

E una nota sul laghetto...

Immagine
  ...che accompagna le mie giornate in ufficio!   Si tratta di un microambiente artificiale autodepurante graziosamente abbellito, nella sua componente vegetale, dalla sapienza dei tecnici della Frutteto, e che la fauna autoctona ha rapidamente conquistato. Dalla fine di aprile, il laghetto è tutto un gracidar di rane tanto rumorose quanto invisibili. Ci è voluta non poca pazienza e diversi appostamenti per riuscire, alla fine, a catturare l'immagine di una di queste, in piena attività canora, appoggiata ad una foglia di ninfea!

Pausa pranzo movimentata

Immagine
Avendo il privilegio di poter trascorrere alcune pause pranzo nel giardino della cascina Frutteto,   ho potuto godere, ieri, di scente alquanto interessanti. Tra uno sfrecciar di storno ed il canto di un picchio verde, i cieli del parco sono stati solcati da una pletora di rapaci in bella mostra. Due GHEPPI si sono fatti ammirare in varie acrobazie aeree ad alta quota mentre un terzo, cosa non consueta, era impegnato nel prato a nord della cascina all'inseguimento di una cornacchia. Più tardi, una banda di sette cornacchie si vendicava scacciando una malcapitata POIANA a pochi metri sopra la mia testa. La poveretta è stata "accompagnata" fuori dal parco attraverso i giardini della Villa Reale. Ma una curiosa novità è, per me, l'aver sentito, in serata, il canto di una UPUPA che si accompagnava allo scroscio d'acqua del laghetto artificiale della cascina...

Rondini: dove eravamo rimasti...

Immagine
  ...a fine aprile vi avevo segnalato le prime incursione ai nid i degli scorsi anni, per verificarne lo stato e dare il via alla nuova stagione riproduttiva. Mi sembra corretto aggiornarvi e condividere con voi la prima nidiata di 4 piccoli che gli indaffarati genitori stanno amorevolemente accudendo. E' bene non trascurare le sorti di questi uccelli che per vari motivi (in primis la riduzione dei siti di nidificazione) è in costante contrazione a livello europeo! Oltre a quella qui accanto, ho caricato alcune immagini scattate ieri alla famigliola nell'album dedicato agli animali del Parco

Enrica e il codirosso...

Immagine
Chi persevera certamente poi raccoglie... ce lo dimostra Enrica (alias Picchio Verde) che imperversa ormai nei dintorni della cascina Frutteto raccogliendo testimonianze della fauna locale. Riprendo un commento che ha lasciato l'altro giorno ad uno dei primi post di questo sito: " quasi ogni giorno, pausa pranzo, faccio quattro passi nel parco e oggi è stata una passeggiata molto ricca: per primo ho visto due codirossi, riconosciuti perchè Osvaldo un giorno in Cascina me li ha fatti vedere;poi sul Viale dei Tigli una coppia di pettirossi che si rincorrevano, volando abbastanza bassi e qualche volta fermandosi, nel sottobosco perfet tamente pulito dove, forse, sono anche loro in pausa pranzo. Ci sono tantissimi storni che beccuzzan o quà e là. Il picchio ( verde , ndr) per il momento non l'ho nè incontrato nè sentito. Io persevero chissà che più in là sia fortunata ". Ieri la fortuna le ha arriso, anche se ancora non si tratta di picchi verdi, e mi ha mandato questa em...