Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2008

Nel mondo degli insetti: lo Scarabeo Rinoceronte

Immagine
Pubblichiamo con molto piacere a partire da oggi, una rubrica, a cura di Marco Cuconati, sugli insetti più interessanti che è possibile osservare nel Parco di Monza. Ringraziamo ancora una volta Marco per la preziosa collaborazione, e lasciamo senza ulteriori indugi la parola allo Scarabeo Rinoceronte.   Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758) (Scarabeo rinoceronte) Dimensioni: 25-40 mm Foto da: http://zoology.fns.uniba.sk/poznavacka/Insecta2.htm Lo scarabeo rinoceronte è un coleottero che appartiene alla famiglia dei Dinastidi, che comprende tra i suoi rappresentanti alcuni dei coleorrììteri più grandi del mondo, come il Dynastes hercules, lungo fino a 18 cm diffuso nell’America meridionale Il nostro, più modestamente, arriva a 4 cm, ma con ciò rimane un grosso coleottero della nostra fauna con elitre chiare e lucide bruno-marrone, testa e torace più scuri. Il maschio, inconfondibile, presenta robuste protuberanze sul torace ed un lungo corno sul capo, ridotto ad un piccolo tubercolo ...

26 ottobre e 16 novembre 2008: echi di autunno al Parco

Immagine
Foto: Gaetano Nava, Matteo Barattieri Un paio di uscite autunnali nel nostro Parco.       Il 26 ottobre percorro un itinerario, partendo dalla zona della Valle dei Sospiri. Autunno: stagione sempre invitante per muoversi nelle nostre lande. Per non perdere le vecchie abitudini, decido di fare contestuamente, per dirla in burocratese, una sorta di transetto. In parole povere: percorrendo i sentieri, segnerò le specie di uccelli incontrate.   E' pieno di pettirossi: qui un esemplare fotografato alla Vasca Volano (Agrate Brianza, MI) da Gaetano Nava.   Si fan sentire dappertutto: ai pettirossi che abitano il Parco per tutto l'anno, si aggiungono in questo periodo esemplari che vengono dalle montagne e che trascorreranno qui l'inverno. L'autunno porta mica solo un po' di pettirossi: proprio qui alla Valle dei Sospiri trovo 3 tordi bottacci. I tordi attraversano, in migrazione, il nostro Parco nel periodo ottobre-novembre. Si muovono, piuttosto irrequieti come da tra...