I Cormorani di Santo Stefano
Cronaca di una bella mattinata al Parco, soleggiata seppur fredda. Poca gente, per lo più lungo il viale Cavriga e, in misura minore, lungo la sponda sinistra del fiume fino al ponte dei Bertoli. Camminando lungo la via dei Mulini Asciutti, la nostra attenzione è colpita da alcuni uccelli posati in alto, sui rami spogli delle alberature che costeggiano il corso del Lambro. La mole e la curiosa postura allontanano i sospetti dalle cornacchie. Una rapida sbinocolata ed ecco svelato il mistero. Si tratta di 5 cormorani stesi ad asciugare al sole. All'abile osservatore la sfida di contar gli uccelli nella foto pubblicata qui accanto. All'osservatore più impaziente, la foto successiva mostra uno degli animali dalla curiosa silhouette. La presenza del cormorano nel Parco è, da alcuni anni, usuale in questa stagione, così come abituale è la sua frequentazione invernale degli ambienti d'acqua della nostra Brianza e del lago di Como. La nostra passeggiata è proseguita poi con nu...