PENNUTI COLORATI ED ESOTICI AL PARCO DI MONZA - parte prima ANATRA MANDARINA Qualcuno chiedeva lumi su anatre mandarine e affini. Ho messo assieme qualche nota. Spero sia materiale gradito. Apprezzata e inquadrata dagli obiettivi di fotografi più o meno improvvisati, l'anatra mandarina merita l'interesse anche da parte dei naturalisti. E costituisce, in parte, una sorta di esclusiva monzese. La specie non è indigena. Venne introdotta in Europa nel XX secolo. La sua area di provenienza interessa Russia, Cina, Corea e Giappone. La popolazione europea più numerosa è nel Regno Unito. Nel nostro paese, viene, ormai da qualche anno. inserita dagli esperti tra le specie naturalizzate. Non tutti sanno che quella monzese è una delle popolazioni più importanti sul suolo italico, per numero di individui. Non solo: il nostro Parco è una delle poche località italiane in cui la bella anatra nidifica. Si stima, per il Parco, un quantitativo di 2-4 coppie (da conteggi effettuati, anche da...