Brevi dal Parco: tra picchi neri e aironi
24 febbraio 2020 Aggiornamenti Garzaia del Parco di Monza. 5 nidi attivi. Dettaglio: 3 su una quercia europea, 1 su un Taxodium disticum (cipresso calvo), 1 su platano. Picchio nero Indagine sulla specie nel territorio del Parco della Valle del Lambro, Parco di Monza compreso. Territorio diviso in quadrati di 1 km di lato. In ogni quadrato, un punto di stazione in posizione centrale: stimolazione della specie con uso di richiami. Finora, esaminati 35 quadrati. 2 hanno dato esito positivo; nel Parco di Monza e nella Valle del Pegorino. Lo studio proseguirà anche nel mese di marzo, fino a coprire l'intera area da Monza ai Laghi di Alserio e Pusiano. Successivamente, sarà approfondita la ricerca con transetti nelle aree di potenziale presenza. Matteo Barattieri