Quando una pianta è umile pilastro: il multiforme carpino
Ci sono piante che connotano più di altre un territorio. E che si fanno pilastri di quel complesso edificio chiamato foresta. Già, la foresta planiziale, la nostra antica foresta padana che un tempo ricopriva tutte le distese dall'attuale Piemonte fino all'area furlana. ♫ If you want to drive a big limousine I'll buy the longest one you've ever seen I'll buy you tall, tall trees and all the waters and the seas I'm a fool, fool, fool for you ♫ Pilastri di quel mondo erano - e sono: qualche lembo della antica foresta di pianura è ancora presente - la quercia - alcune specie del gruppo - e il carpino bianco. Quercia e carpino, carpino e quercia: a comporre una associazione vegetale, integrata da una serie di altre essenze. La botanica si fa anche sociologia anzi fitosociologia ovvero ragiona in termini di associazioni tra piante, che rispondono a regole fissate nel tempo dalla natura. Regole che, purtroppo, possono essere calpestate o cancellate dalla presenza d...