Istantanee dal Quercione

Una volta, potevi tranquillamente dire: "non conosci davvero il Parco se non sai dove si trova il Quercione". Da qualche tempo, invece, la localizzazione di questo monumento arboreo è sempre più nota: la pianta è divenuta a poco a poco davvero popolare. Meriterebbe una visibilità come si deve, si potrebbe commentare molto facilmente. Ed è il percorso intrapreso dal Consorzio Parco e Villa Reale: in previsione, la collocazione di una struttura (terrazza o simile) per poter ammirare dall'alto la pianta. Il Quercione si trova in una depressione. L'origine di questa grande buca? Con buona probabilità, i lavori per la creazione della vicina Montagnetta di Vedano. Nella mappa, l'ubicazione del sito. Una massa di piante infestanti disturbava fino a qualche tempo la visione e l'accesso al nostro gigante arboreo. Recenti interventi han liberato l'area, che sta assumendo una configurazione sempre più adeguata al nobile ospite. Le foto mostrano la situazione al 24...