Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

Note da fuori porta (dal Regno Unito)

  Qualche nota da fuori porta (dal Regno Unito)   Una settimana in trasferta nel Regno Unito. In alcuni ritagli di tempo, ho girato per qualche area verde. Eccovi delle brevi note. Senza alcuna pretesa di stendere una guida turistica. Ma se capitate da quelle parti, magari può essere utile. Soprattutto, può essere interessante per prendere qualche spunto sulla gestione delle aree verdi, o fare qualche confronto con il nostro territorio.   Glasgow Adoro questa città, soprattutto per i suoi folli abitanti. Ci sono tornato volentieri.    Kelvingrove Park  Si trova lungo le rive del Kelvin, affluente del Clyde. Una piacevole passeggiata lungo il Kelvin può mostrarci alcuni scorci interessanti e degni di qualche attenzione da parte dei fotografi. Soprattutto le parti storiche: il parco ha un lungo e degno passato. Pollok Country Park Non ho avuto tempo per tornarci (ero stato lì nel 2017). Ma straconsiglio una visita. Scenari ed ambienti della campagna inglese d...

Cronache dalla pozza

Immagine
  Stagno smeraldini 29 aprile 2022  -   testo e foto di Mario Maino   Sulla base della segnalazione di una iscritto al Gruppo, mi sono recato nel primo pomeriggio a verifivare lo stato dello stagno e le strisciate di uova presenti. La situazione purtroppo é critica. Abbondanti strisciate esistono nello stagno non circoscritto e a rischio schiacciamento da parte del passaggio dei mezzi agricoli. Nella parte circoscritta notate alcune strisciate nelle pozze esistenti. Una analisi più attenta potrebbe rivelarne altre. Allego queste foto a titolo di documento. Nei commenti é specificato se appartengono allo stagno non circoscritto o viceversa   Stagno non ricoscritto      Stagno non circoscritto   Stagno non circoscritto Stagno non circoscritto Stagno circoscritto Stagno circoscritto   29 aprile 2022 - intervento del sottoscritto e di Maria Villa In diretta. Salvataggio rospi. Prelevate le uova presenti nella piccola pozzanghera posta dove ...

Rinasce il Tour dei Lose, questa volta in bici

Immagine
  Rinasce il Tour dei Lose, questa volta in bici   Il celebre viaggio dei Lose attraverso la nostra Brianza rivive, nel suo bicentenario, grazie al sempre bravo  Renato Ornaghi  e al suo gruppo Associazione Cammino di Sant’Agostino. Non più in carrozza ma in bici. Punto di partenza: la nostra Villa Reale.   Il sito recita: """"  152 km da percorrere in bicicletta, con ulteriori 10 percorsi intermedi ad anello: scopri la Brianza nei luoghi illustrati da Federico e Carolina Lose.       """"   Presentazione ufficiale a Villa Greppi il 23 aprile. Ulteriori dettagli qui: MB News Tour dei Lose   e sul sito ufficiale Tour dei Lose            

L'apiario a Cascina Molini di San Giorgio

Immagine
  Cascina Molini di San Giorgio.   L'apiario si è ingrandito e rinnovato. Un colpo d'occhio che piace sicuramente alle nostre amiche api.      

La garzaia: 7 nidi

Immagine
Dato del 9 aprile.   7 nidi attivi sul platano (sponda sinistra del Lambro). 1 nido sulla quercia europea (sponda destra del Lambro).      

Alla pozza dei rospi: una cronistoria

Immagine
  Ripercorriamo le avventure della pozza di Cascina Molini di San Giorgio nel corso degli ultimi giorni.   Materiale preso direttamente dalla nostra pagina Facebook "Parco di Monza per sempre".   14 aprile 2022 - mattina   ore 11.44 In diretta.   Abbiamo appena terminato di ripulire la pozza per i rospi. Nel pomeriggio, con l'aiuto prezioso del Consorzio metteremo l'acqua. Terminato il lavoro, una rana fa capolino. Il nostro volontario e fotografo Mario Maino la immortala subito La rana, nella foto di Mario Maino.   Piuttosto smagrita. Rana agile ( Rana dalmatina ). Questa immagine documenta invece i lavori in corso (foto di Mario Maino). 14 aprile 2022 - pomeriggio E acqua fu. Parole e foto di Mario Maino.   """" 14/04/22 - Cronistoria fotografica dello riempimento stagno Rospi smeraldini in località Mulini S. Giorgio. Dopo il lavoro di pulizia dello stagno e delimitazioni con paletti e corda effettuato dai volontari, nel pomeriggio il Consorzio P...