Alla pozza dei rospi: una cronistoria
Ripercorriamo le avventure della pozza di Cascina Molini di San Giorgio nel corso degli ultimi giorni.
Materiale preso direttamente dalla nostra pagina Facebook "Parco di Monza per sempre".
14 aprile 2022 - mattina
ore 11.44
In diretta.
Abbiamo appena terminato di ripulire la pozza per i rospi. Nel pomeriggio, con l'aiuto prezioso del Consorzio metteremo l'acqua.
Terminato il lavoro, una rana fa capolino. Il nostro volontario e fotografo Mario Maino la immortala subito
La rana, nella foto di Mario Maino.
Piuttosto smagrita. Rana agile (Rana dalmatina).
Questa immagine documenta invece i lavori in corso (foto di Mario Maino).
14 aprile 2022 - pomeriggio
E acqua fu.
Parole e foto di Mario Maino.
""""
14/04/22 - Cronistoria fotografica dello riempimento stagno Rospi smeraldini in località Mulini S. Giorgio.
Dopo il lavoro di pulizia dello stagno e delimitazioni con paletti e corda effettuato dai volontari, nel pomeriggio il Consorzio Parco di Monza ha messo a disposizione l' autobotte che ha permesso di riempire lo stagno con acqua proveniente dal laghetto della Villa Reale. Sono stati necessari 4 viaggi e nell' ultimo viaggio, con l' acqua del laghetto é arrivata anche una sorpresa poco gradita : un gambero rosso (alloctono) credo chiamato anche Killer o della Louisiana.
""""
L'autobotte è del Consorzio Parco e Villa Reale. All'opera Marco Colombo, storico dipendente del Consorzio e già in forza della una volta Amministrazione Parco.
Al termine delle operazioni, la pozza si presenta così.
Misuriamo la profondità della pozza, che varia da 8 a 12 cm.
L'acqua è stata prelevata dal Laghetto della Villa Reale, come detto. E, come detto, è arrivato anche un ospite indesiderato: gambero della Louisiana.
Foto di Mario Maino.
L'acqua ha coperto il terreno. E sono sbucati alcuni bellissimi grillotalpa (foto di Mario Maino).
Nota curiosa. In tante uscite notturne, mai sentito il grillotalpa. Che produce un verso molto affascinante. Somiglia a quello di un uccello altrettanto affascinante, il succiacapre. E adesso che ci penso, mi viene in mente un episodio di anni fa... Da raccontare a parte.
Finiscono le operazioni: appare, dal nulla o giù di lì, un rospo smeraldino.
Commenti
Posta un commento