Le osservazioni di Edo

 Edo mi sta piacevolmente abituando ai suoi brevi resoconti delle osservazioni condotte al Parco. Pubblico volentieri questa sua nuova nota, e approfitto per suggerire ai lettori e frequentatori del Parco di vigilare sui lavori di "adeguamento" del circuito dell'autodromo che grazie ai tagli di alberi previsti minacciano le sempre più labili tracce di natura da quelle parti. Io non ho ancora avuto il tempo (e, forse inconsciamente, la voglia) di andare a verificare di persona.
Il povero Bosco Bello ha già cessato di essere "bello" da alcuni anni... speriamo che almeno rimanga ancora "bosco" :-((
Alberto

EdoParco, 9 agosto 2008
Ora di osservazione: 16.15- 17.00

LUOGO DI OSSERVAZIONE: zona centrale del bosco ubicato fra la facciata posteriore della villa Mirabellino e il pratone che va a lambire la cascina Frutteto, in prossimità di una piccola radura.

Torno nel bosco in cui si è già svolta la mia osservazione del 2 agosto in uno splendido pomeriggio estivo, caratterizzato da un cielo limpidissimo e da una temperatura sopportabile con leggera brezza.
Si sente distintamente il tambureggiare del picchio, ma questa volta non riesco a vederlo.
Aspetto interessante è che in questo bosco sono presenti sia il picchio rosso maggiore, sia il picchio verde.
Anche oggi è uno scoiattolo rosso a dare spettacolo:si muove agile nel sottobosco e non sembra affatto disturbato dalla mia presenza ( peraltro cerco di restare immobile).
E’ una zona, questa, che sembra frequentata con regolarità dagli scoiattoli.
L’interesse naturalistico è notevole anche per la presenza dei due picchi e di numerosi passeriformi.

Commenti

Post popolari in questo blog

In cronaca nera

Un airone notturno anzi due