Quelle reticelle s'han da rimuovere: una prossima attività per i volontari
Quelle reticelle s'han da rimuovere: una prossima attività per i volontari
Quando sono state effettuate alcune piantumazioni anni fa, le piantine forestali erano protette da una reticella. Serviva a prevenire gli attacchi di animali quali i conigli selvatici o le minilepri (specie, quest'ultima esotica e nociva).
Col tempo, gli alberi sono cresciuti e le reticelle sono ancora lì. Non è uno scenario piacevole, scenario che si ripete in più punti nel Parco. In particolare, lungo le rive del Lambro.
Prevediamo quindi di organizzare a breve una giornata per rimuovere le reticelle. Intervento da effettuare in inverno, per arrecare il minor danno possibile al bosco.
Inoltreremo, come Comitato Parco, una richiesta ufficiale al Consorzio Parco e Villa Reale.
Ci aggiorniamo.
Matteo Barattieri
Commenti
Posta un commento