Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

Monza chiama Ferrara, Ferrara chiama Monza - Seconda parte -Al ritmo di…

Immagine
  Monza chiama Ferrara, Ferrara chiama Monza - Seconda parte -Al ritmo di… Come sapete, anche a Ferrara si stanno battendo contro un concerto sfasciaParchi (ancora Springsteen), previsto per l'anno prossimo nel Parco Bassani, la più grande area verde ferrarese. Oltre alle associazioni locali, una sola esponente politica si sta dando da fare. Si tratta di Anna Ferraresi, consigliera comunale (Gruppo Misto). In questi giorni, la Ferraresi ha dato vita ad un acceso dibattito contro Ermete Realacci, un tempo di Legambiente, associazione della quale è però tuttora presidente onorario. Sostiene, il Realacci, le stesse cose che van dicendo gli obnubilati di casa nostra. Cito - il summenzionato ex-ambientalista ed ex-parlamentare PD ha premesso, bontà sua, di non conoscere l'area verde coinvolta - "non devono prevalere pregiudizi...", "grandi concerti si possono fare nei Parchi...", "... questo evento avrà riverberi positivi...", "...usia...

Qui Monza. Qui Ferrara. La campagna contro i megaconcerti prosegue: a Ferrara presentata una mozione in consiglio comunale

  Qui Monza. Qui Ferrara. La campagna contro i megaconcerti prosegue: a Ferrara presentata una mozione in consiglio comunale Come Comitato per il Parco, stiamo lavorando assieme a difensori del Parco urbano Giorgio Bassani di Ferrara per cercare di scongiurare i concerti nei nostri parchi. A questo link trovate la mozione della consigliera comunale Anna Ferraresi: https://old.comune.fe.it/.../pg-7636422-mozione-bruce... Qui il testo: PG 76364/22 MOZIONE BRUCE SPRINGSTEEN IN CONCERTO AL PARCO URBANO GIORGIO BASSANI Attività della consigliera - Ottobre Novembre Dicembre 2021 - Gennaio-Febbraio-Marzo-Aprile-Maggio- Giugno 2022 PG 76364/22 Al Sig. Sindaco Comune di Ferrara e.p.c Al Presidente Consiglio Comunale di Ferrara OGGETTO :  MOZIONE – Bruce Springsteen in concerto al Parco Urbano “Giorgio Bassani” PREMESSA il prossimo 18 maggio al parco Urbano 'Giorgio Bassani", si esibirà la star internazionale Bruce Springsteen. L’evento, previsto per il prossimo anno, ha dato enorme...

Moriremo golfisti

 MORIREMO GOLFISTI Per il popolino più che mai bue, il golf è "la parte più curata e meglio tenuta del Parco". Dimentiche, le masse incolte ed illetterate, di alcuni aspetti. In primis, l'erba di green e tee è verde grazie all’addizione di composti non propriamente bio. Per tacere del consumo di acqua. Di più. Per la creazione dell'impianto, venne sfigurata e bruttata una parte consistente del malcapitato Parco. I miei - mia mamma, Lissoni di schiatta, era della immediatamente limitrofa San Giorgio (Biassono) - e nostri avi chiamavano quella zona "La Svizzera" per le sue caratteristiche: il settore era occupato da affascinante ed ampia area a bosco. 90 ettari 90: questa l'estensione del settore occupato dal Golf Club Milano, nome dalle malcelate connotazioni colonialiste. In pratica, Un settimo della superficie del Parco è riservato ai pochi soci del citato club. Una privatizzazione che stona con un contesto che si vorrebbe pubblico in toto....

Come è vivo quel monumento: una campagna pro rondoni, rondini e affini

Immagine
  Monumento vivo: il sito dedicato al tema (  Monumenti vivi  ) ci spiega di cosa si tratta: """"""""""""""""""""""" Un Monumento Vivo è un edificio, antico o moderno, le cui caratteristiche architettoniche hanno determinato l’insediamento di colonie di rondoni, durante il periodo riproduttivo, e di altre specie di interesse conservazionistico.  L’identificazione di colonie di rondoni , nidificanti in un edificio permette di certificarlo come Monumento Vivo e di attuare le dovute tutele in caso di ristrutturazioni e restaurazioni.  """""""""""""" Come si vede, parliamo di biodiversità in aree urbane: la città come ecosistema. Il gruppo - su tutti, il simpatico e vulcanico Mauro Ferri - lancia anche quest'anno una campagna di raccolta dati. In varie parti d'Italia, binocoli attenti vanno a ...

E arrivò la Takahashia japonica

Immagine
  La segnalazione è di Augusto Crippa. Ieri, 1 giugno 2022 Ecco il testo di Augusto Crippa: """"""""""" Takahashia japonica. Purtroppo è presente anche in Villa Reale su pianta di carpino bianco sponda laghetto. Farò anche una segnalazione al Consorzio Reggia di Monza, sperando in un intervento E qui sotto la sue foto e una mappa: