LUNGO IL FIUME E SULLE SPONDE
Viva i corsi d’acqua: incrementano notevolmente la biodiversità sia nei parchi che nelle zone agricole; rogge, fiumi, torrenti, laghi o paludi che siano, si tratta di luoghi in cui fiorisce la vita in forme diversificate e originali. Pesci, insetti, uccelli, anfibi, non potrebbero esserci e riprodursi senza l’elemento liquido. Il nostro Parco è attraversato dal fiume Lambro e da rogge: martin pescatore, airone cenerino, gallinella d’acqua, germano reale, anatra mandarina sono protagonisti indiscussi di questi ambienti preziosi. Certo ci sono anche specie alloctone (provenienti da ecosistemi tipici di altri continenti) in rapido incremento e ciò produce danni senza dubbio rilevanti: pensate alla presenza invasiva della nutria, grosso e ingombrante roditore, diventato molto comune. Ma questo argomento meriterebbe un approfondimento a margine. Talvolta succede di poter osservare interessanti presenze ornitiche anche nel tratto cittadino del fiume, in prossimità di arterie molto f...